L'Anello Solitario è, per antonomasia, il simbolo dell’amore tra due persone.
Lo è, per tradizione, sin dal Rinascimento, poiché si dice che Massimiliano d’Asburgo lo avesse regalato all’amata Maria di Borgogna per chiederla in sposa; lo è per la sua simbolicità, poiché il diamante è una pietra eterna e preziosa, come il vero amore.
Il solitario sottolinea un momento particolarmente importante nel percorso di una coppia che, al giorno d’oggi, non deve culminare necessariamente nel matrimonio!
E' una dimostrazione d’amore, una volontà di impegno, la concretizzazione di una promessa di vita insieme. Non c’è, allora, un solo momento giusto per regalare un solitario alla persona che ami: può essere un anniversario, Natale, il giorno che hai capito che lei è la tua persona.
Ma come scegliere un solitario?
Ora che hai deciso che è un solitario il regalo che fa per lei, su quali basi scegliere l’anello giusto?
Naturalmente, noi di 18carati.com siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta e per sciogliere ogni tuo dubbio, ma, per cominciare a orientarti, tu tieni a mente questi criteri:
- Gusti personali
- Caratteristiche del diamante
- Tipo di montatura
- Certificazione
Il solitario perfetto risponde al giusto mix di questi parametri.
Gusti personali
Ricordati che l’anello è per lei, deve perciò rispecchiare il suo modo di essere e rispettare i suoi gusti, ma deve piacere anche a te. Sicuramente in qualche momento della vostra vita insieme ti avrà fatto vedere il solitario dei suoi sogni… ma se non lo ricordi non c’è problema: la nostra scelta è molto ampia e troverai sicuramente l’anello giusto, inoltre con una montatura classica e un taglio a brillante non si sbaglia mai.
Caratteristiche del diamante
Taglio, colore, purezza e peso sono gli elementi che caratterizzano un diamante. Partendo dalla forma scegli la gemma che valorizza il solitario che le vuoi regalare. Puoi scegliere tra almeno 10 forme diverse, partendo dal taglio a brillante per finire con quello a cuscino. Per ogni diamante ti forniremo una scheda che ne descrive le caratteristiche aiutandoti a scegliere un diamante non solo bello, ma di qualità e capace di mantenere il suo valore nel tempo.
Tipo di montatura
Per prima cosa scegli il metallo della montatura. I solitari, solitamente, sono montati su oro bianco, su oro giallo o su platino, tenendo presente che il platino è attualmente meno pregiato dell'oro. Quindi scegli la tipologia di montatura adatta al tipo di gemma che hai scelto. Possono essere classiche o fantasiose, con il solo brillante centrale o con l’aggiunta di pietre laterali, con 4, 5 o 6 griffe, l’importante è che esaltino il diamante esponendolo a quanta più luce possibile, facendolo quindi brillare. E' per questo che la montatura è importante, ma non fondamentale. Proprio per questo può essere facilmente sostituita in qualsiasi momento. Se nel tempo si desidera dare "nuova vita" al nostro diamante si può cambiare la montatura per avere un anello tutto nuovo, e ad una spesa ridottissima!
Certificazione
Infine un parametro non meno importante degli altri: assicurati che il diamante che hai scelto sia certificato. I nostri diamanti hanno tutti la certificazione IGI (International Gemological Institute, Anversa), GIA (Gemological Institute of America, USA) o HRD (Hoge Raad voor Diamant, Anversa).
Questo significa che ogni diamante ha la sua carta di identità che ne garantisce l’autenticità e ne descrive peso, colore, dimensioni, dettagli del taglio e qualità su basi standard riconosciute, perché un solitario non è solo un regalo da favola, ma anche un investimento sul futuro.
Ora non ti resta altro che scegliere il vostro anello e godervi insieme l’emozione di regalare e ricevere un solitario.