Calcolo della caratura dei diamanti taglio brillante

Formula per determinare il peso del diamante

Attualmente esistono in commercio bilance per diamanti talmente sensibili da poter facilmente pesare il centesimo di carato ( 0.01ct = 0.002 gr) e vengono vendute a prezzi relativamente bassi rispetto al passato. Ma può capitare di avere necessità di stimare il peso di una pietra senza avere a disposizione una bilancia oppure nel caso in cui il diamante sia già montato su un anello o punto luce, ebbene anche in questi casi è possibile procedere ad una misurazione indiretta ed abbastanza precisa della caratura del diamante.

Esiste infatti una semplice formula attraverso la quale, se la nostra pietra è tagliata conformemente allo standard del taglio brillante (il classico taglio tondo a 57 faccette), siamo comunque in grado di determinarne la caratura con un’approssimazione molto buona.

Calcolare la caratura del diamante tagliato a brillante

La formula è la seguente:

C = D x D x H x (0.0061 – 0.0067)

Calcolare empiricamente la caratura di un diamante taglio brillante 

Calcolo della caratura di un diamante taglio brillante partendo dalle sue dimensioni[/caption]

dove D è il diametro medio del diamante preso alla cintura, H è l’altezza ed il coefficente compreso tra un minimo di 0.0061 ed un massimo di 0.0067 varia in funzione dell’altezza della cintura del diamante.
Per una cintura sottile, indicata normalmente con extremely thin/very thin/thin useremo il coefficente minimo, mentre per valori da thick a extremely thick quello massimo.
Nella pratica possiamo usare un valore medio come ad esempio 0.0064

Facendo un esempio pratico con un diamante di diametro medio 5.44mm. ed un’altezza di 3.08mm. avremo:

5,44 X 5.44 X 3.08 X 0.0064 = 0.58ct

Ricordiamo che affinché la formula restituisca un valore ben approssimato occorre che il diamante sia tagliato secondo lo standard del taglio tondo (brillante) e che le misure siano prese con molta precisione usando possibilmente un calibro centesimale.

Di fatto, non è corretto applicare la formula a diamanti tagliati prima degli anni ’60 i quali venivano notoriamente tagliati più larghi del dovuto

Lascia un Commento