Guide e articoli vari

Guide
  • Come comprare un diamante online

    1. Posso acquistare un diamante online?
    2. Quali sono le caratterstiche di un buon diamante
    3. Dove trovare il miglior prezzo per comprare un diamante
    4. Quanto costa comprare un diamante
    5. I vantaggi di acquistarlo online
    6. Il processo di acquisto del diamante nella vendita online

    Continua...

  • Il cestino Italiano

    Quello che in gioielleria si chiama comunemente cestino è un anello realizzato con una tecnica particolarmente adatta ad incastonare pietre di colore come Zaffiro, Rubino e Smeraldo ed è un vanto della produzione Italiana.

    Continua...

  • Leggere il certificato di un diamante

    Probabilmente avrai già sentito parlare delle 4C del diamante: Cut, Carat, Colour, Clarity. Ma di fatto esiste anche una quinta C che sta per certificazione che è ancora più importante delle altre perchè costituisce la garanzia che le altre quattro C siano state correttamente individuate.
  • Perchè il bracciale tennis si chiama così?

    Era il 1987 quando per via dell'improvvisa apertura della chiusura la famosa tennista americana Chris Evert perse un costoso braccialetto di diamanti formato da una unica fila di brillanti durante un match degli US Open.

    La Evert chiese quindi al giudice di gara di poter sospendere l'incontro finché il prezioso gioiello non fosse stato recuperato e così fortunatamente andò.

    Da quel giorno quel particolare tipo di bracciale costituito da una fila ininterrotta di diamanti in cui anche la chiusura ne è ricoperta fu chiamato bracciale tennis.

    La tennista Chris Evert ed il bracciale tennis
    Continua a leggere

  • Le cose sul diamante che credevi di conoscere

    La premessa che molti clienti fanno quando chiamano per l'acquisto o la vendita di un diamante è: "...mi scusi sa, ma non sono esperto in diamanti..." Effettivamente quello del diamante è un mondo per certi versi poco conosciuto, talvolta circondato da un alone di mistero e parlando con la gente, si ha come l'impressione che alcune credenze infondate siano ancora molto diffuse. In questo articolo cerchiamo di sfatare alcuni miti e di fornire alcuni consigli per comprare il diamante perfetto!

    Continua a leggere

  • Costo di un diamante al carato

    Un carato è un peso significativo nel mondo dei diamanti e rappresenta anche una specie di soglia psicologica. Un punto di arrivo per molti e di partenza per pochi fortunati. Un carato equivale a 0,20 grammi, un peso modestissimo che può valere una fortuna.
    Ma qual è il prezzo di un diamante da 1 carato?


    Diamante 1 carato D-IF
    Un carato D-IF , il più costoso

    diamante 1 carato F-Vs1
    Un carato F-VS1, la scelta ragionata

    Continua a leggere...

  • Diamanti naturali, etici e sintetici

    Nel Maggio 2019, in qualità di membri di Rapaport, l'azienda multinazionale Americana che pubblica il famoso listino prezzi dei diamanti, abbiamo avuto l'opportunità di votare per esprimere il nostro parere su una questione che si fa sempre più spinosa ed attuale e che riguarda da vicino tutti gli operatori del settore ed arriva a coinvolgere anche il consumatore finale.

    Quello che è stato chiesto a tutti i partecipanti del network che ogni giorno lista diamanti per un controvalore di oltre 7 miliardi di dollari, era se i diamanti sintetici dovessero entrare a far parte dell'offerta presente nel circuito riservato agli operatori ed eventualmente con quali modalità e specifiche rispetto all'offerta di diamanti naturali.

    Leggi altro

  • Bracciale Tennis da 10 carati

    Lo ammetto, è il bracciale tennis più prezioso che abbiamo realizzato negli ultimi tempi. Un bellissimo bracciale da 10 carati (e 40 punti per l'esattezza) con montatura in oro bianco a 4 griffes quadrate ed è un gioiello di straordinaria bellezza.

    Il tennis è un bracciale estremamente elegante composto da un'unica fila di diamanti perfettamente allineati a formare una linea luminosa che avvolge il polso delle donne più fortunate. E' il classico regalo da fare in occasione del Natale o per la nascita di un figlio ed è un po' come un punto di arrivo.... il gioiello finale cui ogni donna più o meno segretamente aspira.

    Continua a leggere

  • Parlate di colore F/G e purezza VVs2/Vs1? Ma insomma è un F o un G?

    La differenza di colore è una sfumatura

    pietre di paragone diamantiQuando si parla di colore di un diamante occorre fare innanzitutto una precisazione: Stiamo parlando comunque di diamanti definiti come bianchi (che si contrappongono ai fancy) pertanto qualsiasi riferimento al colore va inteso come maggiore o minore intensità del bianco che passa da massima (colore D) a minima intendendo che il bianco va via via scemando secondo le lettere dell'alfabeto fino ad arrivare al grado Z in cui il diamante appare decisamente giallo con il bianco che è quindi scomparso.

    I diamanti che mantengono un aspetto effettivamente bianco sono quelli con grado da D a J/K perché a partire da grado L la sfumatura di giallo si fa sempre più evidente e non si parla più di diamanti bianchi in senso stretto.

    Ma è importante sapere che tra gradi consecutivi di colore la differenza è tutt'altro che evidente, si tratta infatti di una leggerissima sfumatura difficile da cogliere anche per gli addetti ai lavori e soprattutto è in funzione anche delle condizioni di osservazione. Per esempio valutare il colore con pietra montata o senza una luce adeguata è ancora più difficile e spesso porta a conclusioni sbagliate. Questo è tanto più vero quanto più piccoli sono i diamanti.

    La classificazione analitica dei gradi di colore e/o purezza di un diamante è infatti giustificata solo a partire da una certa caratura in su perché, per esempio, al di sotto dei 30 punti di peso (0.30ct), lo stesso listino Rapaport non fa distinzione tra due classi contigue di colore e purezza pertanto D, E ed sono raggruppati nella stessa fascia re così come G/H, I/J, K/L e così via, a coppie.

    Quando nel sito indichiamo un colore ben specifico, per esempio G, intendiamo in realtà una fascia che comprende sia F che G ed in cui G è il colore minimo garantito sotto al quale, di sicuro, non si scende.

    Leggi altro

  • Trilogy, come si forma il prezzo del famoso anello

    un anello trilogy con diamanti

    Il trilogy è uno dei gioielli più venduti, apprezzato in particolar modo dalle donne Italiane per il suo significato di passato, presente e futuro.

    Un trilogy viene spesso regalato per anniversari, compleanni o a Natale e come suggerisce il nome è formato da 3 diamanti, generalmente tutti della stessa caratura, più raramente il diamante centrale è più grande, mai più piccolo. In un trilogy le pietre devono avere le stesse caratteristiche di colore e purezza altrimenti si potrebbero notare differenze essendo i diamanti posizionati uno accanto all'altro.

    Per questo quando si va a selezionare una tripletta di pietre per un trilogy occorre fare un'accurata selezione e possibilmente calibrare le pietre al centesimo di millimetro perchè alla stessa caratura non corrisponde automaticamente lo stesso diametro alla cintura.

     

    Continua a leggere

Oggetti 1 a 10 di 15 totali

Pagina:
  1. 1
  2. 2