Condizioni di vendita

Le seguenti condizioni regolano la fruizione del sito 18carati.com (di qui in avanti indicato anche solo come sito o venditore) da parte dell'utente visitatore (di qui in avanti indicato anche solo cliente o visitatore).  L'accesso al sito e l'eventuale acquisto di prodotti implicano automaticamente l'accettazione senza riserve delle presenti condizioni che possono essere modificate in qualunque momento anche senza preavviso.

NAVIGAZIONE NEL SITO E COPYRIGHT

18Carati si riserva il diritto di inibire la navigazione a quei visitatori che attraverso condotte non idonee mettano a rischio l'integrità del sito o forniscano generalità false, incomplete o comunque tese a mascherare la reale identità nelle pagine riservate agli utenti registrati, nonchè a quegli utenti che facciano uso di tecniche finalizzate al mascheramento del reale luogo e provider di connessione.
E' vietata la copia e la riproduzione anche parziale di qualsiasi contenuto del sito se non espressamente autorizzata. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge.

DESCRIZIONI ED IMMAGINI DEI PRODOTTI

Le immagini dei prodotti in vendita sono per quanto possibile accurate e veritiere tuttavia, per esigenze espositive, possono differire in modo lieve e non significativo rispetto agli oggetti effettivamente spediti per esempio nel colore, nella forma e nella dimensione.

Per una migliore esposizione dei prodotti alcune immagini possono essere ingrandite rispetto all'originale oppure non rispettare in tutto o in parte la proporzione 1:1. Gli articoli esposti nel sito sono venduti a corpo e non a misura pertanto pesi e misure pubblicati sono da ritenersi approssimativi.

Alcune caratteristiche descritte per le pietre che compongono i gioielli in vendita nel sito come ad esempio caratura, forma, colore e purezza sono da ritenersi approssimative e possono differire lievemente rispetto a quelle del gioiello effettivamente spedito in misura tale da non costituire modifica di rilievo al valore complessivo o all'aspetto generale del gioiello. In particolare la caratura delle pietre preziose quali zaffiro, smeraldo, rubino ed ecquamarina che viene indicata nella scheda analitica di ciascun articolo è oggettivamente impossibile da predeterminare poichè trattasi di pietre naturali tagliate a mano sulla dimensione e non sulla caratura. Pertanto lievi differenze nulla tolgono o aggiungono al valore delle pietre che è invece da ricercare in altri fattori ben più importanti di qualche centesimo di carato quali l'intensità e la tonalità del colore prima di tutto.

ACCETTAZIONE ORDINI

Fatto salvo quanto stabilito nei paragrafi successivi, gli ordini si intendono accettati nel momento in cui il cliente viene a conoscenza dell'accettazione della proposta d'acquisto inviata da parte di 18carati in conseguenza di ordine effettuato attraverso gli strumenti messi a disposizione nel sito.

Nel caso in cui il cliente abbia indicato quale luogo di spedizione della merce un luogo diverso da quello di residenza ed in ogni altro caso in cui si rendesse necessario al fine di garantire una corretta e sicura gestione dell'ordine, 18carati si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di richiedere al cliente copia di documentazione comprovante identità, residenza e titolarità di eventuali carte di credito usate per il pagamento. Trascorse 48 ore senza che sia pervenuta al venditore la documentazione richiesta  18carati potrà procedere alla cancellazione dell’ordine ed alla restituzione delle somme eventualmente versate attraverso lo stesso mezzo usato per il pagamento originario con facoltà di trattenere spese ed indennità connesse al trattamento dell'ordine.

18carati si riserva a proprio insindacabile giudizio il diritto di rifiutare ed annullare ordinativi anche quando sia stato già effettuato il pagamento in tutti quei casi in cui si configuri un concreto rischio di truffa o di chargeback. In tal caso eventuali corrispettivi già versati saranno stornati al cliente con lo stesso mezzo con cui erano stati inviati, quando possibile.

L'accettazione della proposta d'acquisto è inoltre subordinata alla comunicazione del codice fiscale del cliente nei casi previsti dalla normativa Italiana ed Europea. La comunicazione di un codice fiscale contraffatto o comunque non valido comporta l'immediata cancellazione dell'ordine che sarà considerato come mai confermato e non darà luogo ad alcuna obbligazione tra le parti fatto salvo il diritto di 18carati a richiedere il pagamento di eventuali spese ed indennità connesse al trattamento dell'ordine con possibilità di trattenere queste da eventuali somme versate dal cliente.

Per tutti gli ordini, effettuati sia online che nei locali del negozio fisico, 18carati ha facoltà di richiedere il versamento di una somma pari al 30% del totale da corrispondere al momento dell'ordine a valere quale caparra confirmatoria qualora il pagamento a saldo non avvenisse al momento dell'ordine
La proprietà della merce rimane del venditore fintanto che l'intero prezzo pattuito comprensivo di imposte ed oneri accessori non sia stato completamente saldato dal cliente.

DISPONIBILITA', TEMPI DI SPEDIZIONE

La merce ordinata viene inviata nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla conclusione del contratto.

La disponibilità dei diamanti certificati è costantemente aggiornata con esclusione dei giorni festivi ed i periodi di chiusura per ferie. A causa del rapido ricambio, l'effettiva disponibilità di ciascun diamante può essere garantita solo dietro richiesta specifica del cliente da inoltrare prima della conclusione del processo d'acquisto online.

Nel caso in cui il cliente abbia ordinato un diamante non più disponibile, 18Carati.com potrà proporre al cliente uno o più diamanti alternativi con caratteristiche identiche o equivalenti. Qualora nessuna delle alternative proposte trovasse accoglimento il venditore potrà procedere all'annullamento dell'ordine per indisponibilità del bene senza che questo comporti alcun obbligo contrattuale tra le parti.

GARANZIA

Gli oggetti in vendita su 18carati sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo, che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro 2 anni dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d'uso ovvero effetto di normale usura.
Per beneficiare di tale garanzia, il Cliente deve denunciare il difetto di conformità con comunicazione indirizzata al venditore indicando i difetti ed i vizi riscontrati. Il Cliente può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga al venditore costi sproporzionati.  Si precisa che il Cliente non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.

SPEDIZIONI

18carati spedisce in tutta l'Unione Europea ed in molti altri paesi extra UE inclusi gli USA, il Giappone, la Svizzera, il Canada ed altri. Le spedizioni verso l'Italia sono comprese nel prezzo salvo se diversamente indicato dal venditore mentre quelle effettuate al di fuori del territorio nazionale daranno origine ad un addebito di spese il cui ammontare viene comunicato di volta in volta nella pagina di conferma ordine.
Per ragioni legate alla particolare natura dei prodotti trattati, 18carati non effettua spedizioni in paesi e luoghi ove a proprio insindacabile giudizio non siano garantite le condizioni di sicurezza necessarie per il transito e la consegna di merci di valore.

La merce spedita viaggia sotto la responsabilità esclusiva del cliente a partire dal momento in cui viene consegnata al vettore, anche se resa franco destinatario.

Le spedizioni vengono effettuate tramite corriere espresso ovvero tramite servizio postale in caso di merci di valore contenuto e sono coperte da idonea assicurazione stipulata con primaria compagnia internazionale fino alla consegna al destinatario

Al cliente verrà comunicata l'avvenuta spedizione degli ordini evasi tramite email o altro mezzo nonchè il codice di tracciatura del pacco qualora sia reso disponibile dal vettore incaricato.
La funzionalità di tracking non è gestita da 18carati che pertanto declina ogni responsabilità circa l'effettiva disponibilità, fruibilità e correttezza dei dati forniti.

Il ritiro di ciascuna spedizione deve essere fatto da parte di persona maggiorenne che sarà tenuta a firmare per ricevuta.
L'indirizzo di spedizione si intende quello indicato dal cliente in fase di acquisto online, salvo quanto diversamente concordato tra le parti.

Qualora la spedizione di un pacco venisse per qualsiasi motivo rifiutata dal destinatario indicato al momento dell'ordine, 18carati si riserva il diritto di addebitare al cliente committente una commissione fissa compresa tra un minimo di cinquanta ed un massimo di cento euro a titolo di rimborso spese amministrative fatto salvo l'ulteriore eventuale addebito di spese per giacenza e reinvio addebitate dal vettore che 18carati si premurerà di rifatturare al cliente.

Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, qualsiasi danno all’imballaggio o confezione dei prodotti deve essere immediatamente contestato dal cliente mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna. Resta inteso che, una volta firmato il documento di consegna senza alcuna contestazione, sarà preclusa qualsiasi eccezione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal cliente al di fuori di quelli proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del perimento dei prodotti si trasferisce al cliente medesimo già nel momento di consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente dal cliente nei confronti del vettore.

In nessun caso vengono effettuate spedizioni presso caselle postali, mail boxes e simili.
Il cliente è tenuto a fornire al momento dell'ordine un contatto telefonico valido come riferimento del luogo ove viene richiesta la consegna ovvero della persona incaricata al ritiro. In mancanza di tale contatto o qualora esso risultasse inesistente e/o non raggiungibile, 18Carati si riserva il diritto di non procedere alla spedizione custodendo o facendo custodire al vettore incaricato la merce a disposizione del cliente e richiedendo al medesimo l'integrazione dei dati mancati per la spedizione. In tale circostanza il cliente è responsabile per eventuali costi di custodia.

PAGAMENTI

18carati accetta attualmente le forme di pagamento pubblicate in questa pagina: Metodi di pagamento accettati

 

DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso del consumatore è regolato dal D.L. n.206/2005 così come integrato e modificato dal D.L. 21 febbraio 2014, n. 21 e pertanto il cliente privato, non professionista, ha diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo ad eccezione di quelli menzionati nei commi successivi entro quattordici giorni dal ricevimento del prodotto acquistato a distanza o negoziato fuori dai locali commerciali.

Il diritto di recesso si applica esclusivamente a soggetti privati e non ad aziende o utenti professionali (cosiddette vendite B2B) ed è in ogni caso subordinato alla sussistenza delle seguenti condizioni e limitazioni:

  • I prodotti resi devono essere accompagnati del relativo certificato di garanzia in originale e non devono recare segni di usura o di prolungato indossamento tali da comprometterne la rivendibilità.
  • Non sono ammessi resi di merce che sia stata personalizzata a mezzo di incisioni, misure e lunghezze particolari o attraverso modifiche di altra natura richieste dal cliente.
  • Ai fini del punto precedente e se non diversamente concordato è considerata personalizzazione la fornitura di anelli semilavorati o finiti con misura non compresa tra 12 e 17 dell' anelliera italiana e di bracciali con lunghezza non compresa tra cm.17,0 e cm.19,0.
  • Non è ammesso il reso di diamanti o di altre pietre preziose forniti in confezione sigillata (blister) quando questa sia stata aperta o manomessa.
  • Se il prodotto da restituire è stato usato o non è perfettamente integro in ogni sua parte 18carati valuterà caso per caso la percentuale di diminuzione del valore comunicando al cliente l'importo restituibile.
  • Non è ammesso il reso di beni che siano stati visti ed acquistati online, ma consegnati nei locali commerciali del venditore.


Modalità per l'esercizio del diritto di recesso

Per procedere alla restituzione del bene acquistato ed oggetto di recesso il cliente deve comunicare entro il termine di cui sopra la propria intenzione di recedere dall'acquisto. Tale comunicazione deve essere inviata a mezzo email a info@18carati.com. Per comodità è possibile scaricare il modulo tipo di recesso ai sensi lett.h comma 1, Dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21 

18carati provvederà quindi ad autorizzare la spedizione del reso senza che ciò costituisca implicita accettazione del medesimo che potrà avvenire solo previa presa visione e controllo di conformità degli oggetti resi.

L'oggetto del reso può essere restituito entro 14 giorni dall'esercizio del diritto di recesso di persona presso la sede di 18carati oppure spedito a mezzo vettore. In tale ultimo caso si consiglia di assicurare la spedizione contro furto, smarrimento o danneggiamento per il totale del valore indicato nel documento di vendita.

Il costi di spedizione e di assicurazione del reso sono sempre a carico del cliente ed eventuali danni subiti nel corso del trasporto verranno contabilizzati e trattenuti dalle somme da rimborsare.

Vista la particolare natura dei beni, il cliente può richiedere che la spedizione venga effettuata tramite corriere di fiducia del venditore. In tal caso le spese di spedizione e di assicurazione restano a carico del cliente e verranno trattenute dalla somma da rimborsare.

18carati si riserva di non accettare o di accettare con riserva plichi che presentino danneggiamenti o segni di manomissione.

18carati provvederà al riaccredito delle somme pagate dal cliente entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso attraverso lo stesso mezzo utilizzato in origine per l'acquisto. Altri mezzi di rimborso diversi da quello di pagamento originario potranno essere concordati di volta in volta.

Il riaccredito a seguito di restituzione viene effettuato solo in Euro anche nel caso in cui il pagamento originario sia stato effettuato in altra valuta.

CONFEZIONI

Tutti i gioielli acquistati vengono inviati all'interno di una apposita confezione regalo senza costi aggiuntivi. Le confezioni possono variare nella forma e nel colore rispetto a quelle eventualmente pubblicate nel sito che sono quindi da ritenersi puramente esemplificative.

I diamanti certificati vengono consegnati sigillati in blister del rispettivo ente certificatore se disponibile ed accompagnati dal relativo certificato in originale. I diamanti certificati possono recare l'incisione tramite laser del numero del certificato apposta dall'ente certificatore. E' cura del cliente chiedere conferma della presenza di tale incisione per il diamante d'interesse prima della conclusione dell'ordine.


NOME, SEDE E DATI LEGALI DEL VENDITORE

18CARATI.COM SRL
Via Giuseppe Giusti, 11A
52100 Arezzo - Italia
P.Iva 02265960514 REA 173799

PREZZI, IVA E FATTURAZIONE

I prezzi esposti sono espressi in Euro e sono comprensivi di Iva, tuttavia è possibile che alcuni utenti localizzati al di fuori dell'Unione Europea possano visualizzare prezzi al netto di Iva e/o in valute diverse dall'Euro.

Le vendite con destinazione finale al di fuori dell' area UE vengono effettuate senza addebito di Iva o altre imposte ed in tal caso sono a totale ed esclusivo carico del Cliente eventuali oneri doganali, imposte sul valore aggiunto, dazi o spese di qualsiasi altra natura dovuti e richiesti nel paese di destinazione, anche in relazione all'eventuale esercizio del diritto di recesso.

Per ciascuna spedizione viene emesso un documento riepilogativo della vendita valido come prova d'acquisto anche ai fini della garanzia ed all'eventuale esercizio del diritto di recesso. La fattura al cliente consumatore finale viene emessa solo se espressamente richiesta contestualmente all'ordine. In tale circostanza il cliente è sempre tenuto a comunicare il proprio codice fiscale in mancanza del quale la fattura non verrà emessa..

I clienti soggetti passivi di imposta (B2B) sono tenuti a comunicare la propria partita iva e codice fiscale al momento dell'ordine tramite annotazione negli spazi appositi di registrazione o nella pagina di checkout in fase di completamento ordine.

I prezzi pubblicati nel sito sono per quanto possibile aggiornati e corretti, ciononostante non si esclude che che vi possano essere errori nei prezzi di alcuni articoli che vengano evidenziati ed accertati solo a seguito dell'ordine. In tal caso il venditore si riserva il diritto di non dar corso all'ordine procedendo alla cancellazione dello stesso ed allo storno di somme eventualmente pagate dandone immediata comunicazione al cliente ovvero comunicherà al cliente il prezzo corretto del bene richiedendo il versamento del saldo se dovuto. Qualora il cliente non accetti di versare un saldo la vendità viene annullata senza che ciò comporti l'insorgenza di alcun obbligo per ciascuna delle parti.

In caso di ordini di semilavorati in metalli preziosi (cd montature) con misure e/o pesi personalizzati richiesti dal cliente e tenuto conto dell'elevata incidenza del prezzo di tali matieriali nei manufatti ordinati, 18carati si riserva il diritto di apportare aumenti o diminuzioni del prezzo dopo aver verificato l'effettiva natura, forma e peso dell'oggetto ordinato entro 48 ore dall'esecuzione dell'ordine. Tali variazioni di prezzo verranno comunicate al cliente il quale potrà in tale occasione confermare l'ordine o chiederne l'eliminazione con restituzione delle somme eventualmente pagate senza che ciò comporti l'insorgere di ulteriori obbligazioni per ciascuna delle parti.

RISOLUZIONE CONTROVERSIE (ODR)

Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr