Taglio cuscino

Il diamante taglio cuscino

diamante taglio cuscino

Il diamante taglio cuscino prende il nome dalla propria forma ottenuta combinando la forma quadrata con quella tonda che lo fa assomigliare, con i propri spigoli e bordi arrotondati, a quella di un cuscino. Anche questo taglio è spesso scelto da chi vuole realizzare un anello di fidanzamento o da proposta di stile più vintage.

I taglio cuscino più antichi venivano tagliati utilizzando la tecnica delle sfaccettature tipiche del taglio smeraldo (a scalini) fino a quando Marcel Tolkowsky introdusse il nuovo metodo di taglio dei cuscini con sfaccettature “brillanti”, ovvero la stessa tecnica usata in un moderno diamante rotondo. La nuova tecnica ha permesso a questa particolare forma di diamante di raggiungere una maggiore brillantezza. Anche per questo nel mondo anglosassone il taglio cuscino è comunemente noto come “cuscino brillante”.

Il prezzo di un diamante con taglio a cuscino, come spesso accade per i tagli diversi dal tondo, è leggermente inferiore al costo di un diamante rotondo brillante di pari caratura. Tuttavia, a causa della crescente popolarità degli anelli con diamanti a cuscino, molto popolari soprattutto nei diamanti fancy (colorati), i prezzi sono attualmente abbastanza sostenuti.

Nella scelta della pietra cuscino, consigliamo di non abbassare troppo la purezza, vista l’estensione della tavola di questo tipo di diamanti. Una purezza troppo bassa infatti potrebbe rendere troppo visibili impurità della pietra che, a parità di caratteristiche, non si noterebbero in un taglio brillante ad esempio.

Per questo motivo, a nostro avviso, un buon VS2-SI1 può essere un buon punto di partenza. Ricorda che 18carati, offre per la maggior parte delle pietre in catalogo la possibilità di vedere l’immagine reale del diamante sfruttando una tecnica di ripresa panoramica a 360°.