Misure anelli Italia tabella

Calcolare la misura di un anello

Una delle difficoltà maggiori quando si acquista un anello su internet, quindi senza la possibilità di provare dal vivo la vestibilità, è quella di trovare la misura giusta. 

La misura di un anello non è data dal diametro e neppure dalla circonferenza, ma è un valore convenzionale dato dalla formula matematica: Misura = (Diametro x 3.14) – 40.

 

Se confrontiamo le misure anelli della scala Italiana con le altre misure internazionali vediamo che la scala misure della Svizzera è identica a quella Italiana, ma anche quella Francese ha una corrispondenza diretta perché anch’essa è legata al diametro (nella scala Francese la misura coincide proprio con la circonferenza).

Per praticità pubblichiamo qui sotto una tabella che riassume le varie misure internazionali poichè ciascun paese ha la propria scala.

In molti sono tentati di prendere la misura esterna del dito  con un metro da sarta oppure aiutandosi con una scriscia di carta, ma questo sistema porta inevitabilmente ad errori anche di varie taglie in quanto, nel prendere la misura,  applicheremo una certa pressione, quanto basta per rendere inesatta la misurazione.

Il metodo corretto per risalire alla misura di un anello è invece quello di misurare un anello esistente e comodo usando un calibro (meglio se digitale, ma va bene anche quello meccanico) avendo cura di fare la media aritmetica di almeno 3 misurazioni poiché gli anelli usati non hanno mai un gambo perfettamente circolare e sono quasi sempre leggermente ovalizzati Sconsigliamo vivamente l’uso di un righello in quanto non adatto per misurare i decimi di millimetro.

Ricorda che tra due misure consecutive la differenza è di solo un millimetro sulla circonferenza che equivale quindi a circa 3 decimi sul diametro ==> ecco spiegato perché occorre essere estremamente precisi.

Anelliera stampabile

In caso non sia possibile misurare il diametro di un anello, si può procedere ugualmente a determinare le taglie anelli usando l’anelliera pdf che mettiamo a disposizione.

L’anelliera va prima stampata, non può essere usata sul display e se usata correttamente il margine di errore è bassissimo.

L’anelliera è disponibile per i seguenti paesi:

anelliera stampabile italiana

La tabella misure anelli

UK - AustraliaItalia - Svizzera - SpagnaDiametro Interno mm.USA - CanadaFranciaGiapponeGermaniaCirconferenza mm.
      diametro  circonferenza
F414.034441444.0
G514.33 ½45514 ½45.2
H614.64646.0
H ½14.8471546.5
I715.04747.0
815.34 ½48848.0
J915.64915 ¾49.0
K1015.95050.0
L16.15 ½50.3
1116.2511151.0
16.461216 ½51.5
M16.551.8
1216.65252.0
N1316.95353.0
17.153.4
O1417.27541417 ¼54.0
1517.517 ½55.0
P1617.87 ¾56.0
Q1718.1857161857.0
R1818.58 ½581718 ½58.0
1918.859.0
S2019.1959181960.0
T2119.419 ¾61.0
2219.7106262.0
U19.92162.5
2320.010 ½2220 ½63.0
V20.36463.8
2420.4112320 ¾64.0
W2520.76565.0
X2621.06666.0
2721.31266 ½2567.0
Y21.512 ¼6721 ½67.5
2821.712 ½67¾2621 ¾68.0
Z21.96868.8
2922.069.0
Z+13022.31370272270.1

Accorgimenti per una corretta misura anelli

Nel prendere la misura è bene usare piccole accortezze che aiuteranno a non commettere errori.

La prima è sicuramente quella di misurare un anello che sia effettivamente indossato e comodo. Può succedere infatti, specialmente quando si deve fare una sorpresa, che si prenda la misura di un anello che non viene più usato da anni perché risulta ormai piccolo.

Accertarsi quindi che l’anello preso a campione sia uno di quelli effettivamente indossati.

Lo stumento adatto per prendere la misura è il calibro, meglio se digitale. Scordiamoci di usare righelli, nastri da sarta o il classico metro il legno perchè non sono adatti a misurare i decimi.

Chiaramente potrebbe essere usata l’apposita anelliera metallica, attrezzo sempre nella disponibilità di qualsiasi orafo o gioielliere, ma non certo presente normalmente in casa. Un ulteriore metodo è quello di prendere un anello di nascosto e portarlo a misurare presso un orafo tramite il fuso numerato.

Se si usa l’anelliera, un consiglio da tener presente è di considerare se siamo nella stagione estiva o invernale perchè le dita tendono a gonfiarsi leggermente in estate per restringersi poi in inverno e ciò potrebbe compromettere una corretta misurazione.

Infine, quando siamo indecisi tra due misure consecutive, è consigliabile scegliere quella superiore proprio per i motivi sopra detti. Dopotutto la differenza di diametro tra due misure è solo di circa 3 decimi di millimetro.

Come avviene il cambio misura in un anello?

Questa è una domanda che in molti ci pongono. 

Il cambio misura avviene banalmente aggiungendo o sottraendo 1 millimetro di metallo per ciascuna misura in aumento o in diminuzione. Il punto esatto dove avviene l’operazione, che in genere è nel gambo dalla parte opposta rispetto a dove sono posizionati i diamanti, viene poi risaldato e rifinito in maniera impeccabile ed in modo che non sia visibile alcuna traccia della lavorazione eseguita.

Eventuali incisioni o bolli situati nella zona interessata vengono prima eliminati e poi riprodotti sulla nuova misura.

E se sbaglio misura anello? Posso modificarla?

Ordinare un anello ed accorgersi di aver sbagliato la misura non è un’ipotesi così remota e allora cosa fare?

Niente paura, nella maggior parte dei casi è possibile modificare la taglia anelli in modo semplice ed economico rivolgendoci al nostro orafo di fiducia che eseguirà la modifica della misura nel giro di un paio di giorni ad un costo molto contenuto che normalmente non supera i 15-20 euro.

Solo in casi particolari questo non è possibile: Per esempio quando si tratta di un anello con diamanti disposti a girodito tipo un  anello veretta eternity oppure quando siamo in presenza di montature particolari con gambo largo e massiccio in cui un intervento di cambio misura rischierebbe di compromettere la forma dell’anello rendendolo bistondo o comunque deforme.

Questi sono, come detto, casi limite abbastanza rari. Normalmente si può intervenire per cambiare taglia anche di diverse misure sia in aumento che in diminuzione senza il minimo problema se il lavoro è effettuato da persona esperta.

18carati offre gratuitamente il primo cambio misura su tutti gli anelli quale parte della politica di garanzie globali offerte ai propri clienti.